Novità Privati Imprese Soci

Pagamenti in contanti: nuova soglia dal 1° gennaio 2022

Nexi Easy Shopping

Dal 1° gennaio 2022 entrano in vigore nuove regole per il trasferimento del denaro contante. La nuova soglia per l’utilizzo del contante è di 1.000 euro. Qualsiasi trasferimento di denaro contante pari o superiore a 1.000 euro prevede delle sanzioni che possono arrivare fino a 50 mila euro per operazione.

 

Dai 1.000 euro in su, quindi, per trasferire denaro da un soggetto a un altro è necessario uno strumento tracciabile, come il bonifico bancario, la carta di debito o credito, ecc. Il limite riguarda sia chi riceve il denaro, sia chi effettua il pagamento. E tocca anche le donazioni e i prestiti, anche se fatti tra familiari.

 

Il trasferimento superiore al limite di 1.000 euro è vietato anche quando è effettuato con più pagamenti, inferiori alla soglia, che appaiono artificiosamente frazionati.

 

Per il servizio di rimessa di denaro (c.d. money transfer) la soglia rimane invariata a 1.000 euro.

 

Gli assegni bancari, postali e circolari d’importo pari o superiore a euro 1.000 devono recare l’indicazione del nome o della ragione sociale del beneficiario e la clausola di non trasferibilità.

Ti potrebbe interessare anche:

Assicura la tua impresa anche per i rischi catastrofali

La Legge di Bilancio 2024 ha stabilito che tutte le imprese in Italia dovranno stipulare una polizza assicurativa per i danni causati da eventi catastrofali.

Fioccano le occasioni invernali con Claris Rent: al via la nuova promozione sul noleggio a lungo termine sui veicoli!

A partire dal 27 gennaio, Claris Rent lancia una nuova promozione dedicata al noleggio a lungo termine su una vasta gamma di veicoli, con tante promozioni imperdibili sia per privati che per aziende. 

“110 Volte Su Misura per Te!” Al via la nuova promozione di prestito flessibile Prestipay

Solo fino al 28 febbraio scopri tutti i vantaggi del prestito flessibile costruito su misura per le tue esigenze.